Notizie
dal Quartiere e da Roma Est |
Sfilata
di Carnevale, a piedi o in bici, per le strade di Colli Aniene
4
febbraio 2025 - Probabilmente questo evento
non avrà ancora la partecipazione dello storico Carnevale
di Rio Aniene, quella sfilata di carri, gruppi e maschere organizzata
nei viali di Colli Aniene tra il 1989 e il 1996 con la partecipazione
di scuole, associazioni e cittadini, ma ci si sta avvicinando
molto e l’importante è che i bambini si divertano e con
la loro contagiosa allegria rendano il quartiere più gioioso
e vivo. La sfilata, organizzata volontariamente dai genitori di
ragazzi che frequentano i plessi del quartiere, si terrà
il 2 marzo 2025 a partire dalle 10,30 con appuntamento
in viale Fernando Santi, 65 e si concluderà verso le 12,00
al Parco Tiburtino III dove si terrà una esibizione di
ballo della scuola Lolly Dance e la premiazione per le migliori
maschere. I principali riconoscimenti previsti saranno: Miglior
maschera bambini, Miglior maschera di gruppo, Miglior maschera
di classe, Miglior maschera adulti. Per concludere al meglio l’evento
...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Il
fiume Aniene tra scarichi abusivi, discariche, fertilizzanti e
diossina da roghi tossici
3
febbraio 2025 - Quale sia lo stato di salute del fiume
che attraversa il nostro territorio, il secondo di Roma, ce lo
siamo chiesti tutti ma spesso la risposta era scontata: il
fiume è inquinato. Ora la certezza ce la fornisce
il progetto Aniene Waterlab che ha eseguito campionamenti e analisi
scientifiche per individuare i principali fattori di rischio.
Il monitoraggio eseguito ha prodotto dati inconfutabili e ha acceso
i riflettori su un’emergenza che nessuno deve ignorare. I prelievi
delle acque sono stati eseguiti con l’ausilio di un gommone in
diversi punti lungo il fiume Aniene nel tratto urbano ed extra-urbano.
I monitoraggi che sono stati effettuati...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Terra
dei Fuochi, Corte di Strasburgo condanna l'Italia per inazione
su rifiuti tossici
30
gennaio 2025 - Finalmente la Corte europea di Strasburgo
richiama l’Italia per la Terra dei Fuochi: "Vite
degli abitanti messe a rischio". Le autorità
italiane hanno messo a repentaglio la salute degli abitanti della
Terra dei Fuochi, in particolare tra la zona della provincia di
Napoli e il sud-ovest della provincia di Caserta ma in Italia
ci sono tante altre terre che soffrono lo stesso problema come
Colli Aniene, Tor Sapienza, Ponte Mammolo e gran parte del tiburtino,
flagellata dalle discariche abusive e dall'interramento e dai
roghi di rifiuti urbani e speciali: per questo motivo la Corte
europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l'Italia
in quanto non ha adottato le misure necessarie "con la diligenza
e la rapidità richieste" ...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Giorno
della Memoria nell’I.C. Tullio De Mauro – Per non dimenticare
30
gennaio 2025 - Il 27 gennaio scorso, in occasione della
giornata dedicata alla Memoria, non ci sono stati solo eventi
politici per ricordare l’Olocausto ma anche i ragazzi delle scuole
di gran parte d’Italia hanno voluto essere presenti con un pensiero,
un evento o semplicemente parlare di quello che è accaduto
nel passato. Anche l’Istituto Comprensivo Tullio De Mauro di Colli
Aniene ha creato il suo evento “Per non dimenticare” con tanto
di locandina che riprende una citazione di Primo Levi che recita:
“L’Olocausto è una pagina dell’umanità da cui
non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”. I
ragazzi della scuola secondaria hanno ricreato le valigie dei
...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Il
web protesta contro il taglio selvaggio degli alberi a Colli Aniene
28
gennaio 2025 - Partendo dal presupposto che è
giusto che l’amministrazione capitolina faccia qualcosa per evitare
il ripetersi di disgrazie dopo che una donna di Colli Aniene è
deceduta per la caduta di un albero e un’altra è rimasta
gravemente ferita ma molti cittadini sospettano che l’operazione
attuale di taglio delle alberature lungo le strade e nei parchi
stia avvenendo in modo selvaggio e incontrollato. Il web alza
la voce dividendosi in due schieramenti. Il primo gruppo si chiede
se le alberature rimosse fossero veramente malate al punto di
doverle rimuovere e il secondo gruppo che si schiera per una maggiore
sicurezza del territorio anche a discapito di ...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Il
mondo dello sport piange Simonetta Avalle – Storica allenatrice
del volley che vinse la coppa CEV con il Colli Aniene
27
gennaio 2025 - Un gravissimo lutto ha colpito questa
notte il mondo del volley: all'età di 74 anni è
venuta a mancare a Roma Simonetta Avalle. Era la storica allenatrice
della FINCRES Colli Aniene che mieteva successi su successi nel
palazzetto di viale Tiziano a Roma. Portò la squadra del
volley femminile del nostro quartiere dalle serie minori fino
alla serie A e conquistò la vittoria nella Coppa Internazionale
CEV. I suoi successi portarono tante ragazze a riempire le palestre
romane per praticare il volley. Simonetta era una delle colonne
dello sport laziale e figura di spicco a livello nazionale, è
stata una tra le allenatrici più apprezzate per le ...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Si
allontana l’idea di trasferire il nuovo policlinico Umberto I
a Pietralata
24
gennaio 2025 - È passato poco più di un
anno da quando veniva ipotizzato il trasferimento della megastruttura
ospedaliera a Pietralata, ma come sappiamo tutti, in politica
non c’è nulla di certo. Si allontana l’idea di trasferire
il nuovo policlinico Umberto I a Pietralata accanto all’ospedale
Pertini. L'annuncio è stato fatto dal presidente della
Regione Lazio, Francesco Rocca, durante un'audizione in commissione
Sanità. Il governatore del Lazio ha riportato una "nuova
proposta progettuale dell'Università La Sapienza, all'interno
delle mura dell'attuale Policlinico, che è meritevole di
un approfondimento col Comune, la Soprintendenza...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Parco
della Serenissima – Avviata la rimozione delle strutture abusive
23
gennaio 2025 - Il parco della Serenissima è un’area
verde da 36 ettari, che da vent’anni attende di essere trasformata
in parco, in qualità di “Opera di mitigazione dell’impatto
socio-ambientale della linea Av/Ac nel Comune di Roma”. È
un’opera di compensazione per i lavori dell’alta velocità
Roma-Napoli, in base all’accordo, stipulato tra RFI e Comune di
Roma firmato nel 2005. RFI ha stanziato i fondi necessari pari
a 6,3 milioni di euro. L’area vincolata è delimitata da
viale della Serenissima-via Andriulli, l’autostrada Roma-L’Aquila
e la linea ferroviaria. Un ulteriore tratto si estende dall’altra
parte dell’autostrada tra via Fiorentini e via Grotte di Gregna...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Progetti
PNRR – Stato di attuazione nel IV Municipio (Tiburtino)
In forte ritardo il recupero e la riqualificazione
del Casale della Cervelletta
21
gennaio 2025 - È stato presentato a Roma il Rapporto
curato dalla Fondazione Ifel di Anci su Lo stato di attuazione
del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR) ed il ruolo dei
comuni. In questo articolo ci occuperemo di esaminare i progetti
previsti per il nostro territorio. Tutti gli interventi sono costantemente
monitorati in modo da rispettare i target e le milestone imposte
dall'Europa. Si prevede che entro il primo semestre 2025 tutti
i cantieri saranno avviati mentre i livelli di spesa sostenuta
cresceranno sensibilmente con le liquidazioni dei diversi Stati
di Avanzamento Lavori. Partiamo dalla Riqualificazione
Funzionale e Messa in Sicurezza della ...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
|
|
|