Lettore:
“Il verde delle case popolari a Roma”
|
5
novembre 2021 - Riceviamo e pubblichiamo un messaggio
pervenuto da un nostro lettore che tratta proprio un caso
di bene
pubblico gestito male: «Tra le tante cose dimenticate,
trascurate, come se non esistessero, non solo dall'amministrazione
Raggi, ma anche da quelle precedenti, vorrei segnalare al
nuovo sindaco e in particolare al presidente del IV Municipio,
i giardini tra i palazzi delle case di edilizia popolare di
via Luigi Tamburrano e via A. Mammucari. Giardini dove crescono
moltissimi alberi, bellissime magnolie, palme, abeti e ombrosi
pini. Ombrosi una volta, a dire il vero, giacché adesso
questi alberi così belli, sono malati, e i rami secchi
e privi di aghi, di ombra ne fanno ben poca. Gli inquilini
si sono organizzati in qualche modo, e curano le aiuole, coltivano
fiori, e provvedono alla potatura degli alberi più
piccoli. Ma non hanno la possibilità di provvedere
alla potatura di abeti e pini, i cui rami sono talmente cresciuti
da battere contro le finestre degli appartamenti. Alcuni pini,
inoltre, rappresentano un ulteriore problema, giacché
a causa della malattia, secernono resina in quantità
eccessiva, che va a sporcare marciapiedi e macchine parcheggiate.
Gli inquilini non hanno la possibilità di curarli,
e neppure possono pensare di abbatterli, poiché, non
essendo di loro proprietà, potrebbe scattare una denuncia
e una conseguente condanna penale. La cura del verde delle
case popolari è compito, purtroppo sino ad oggi disatteso,
del Comune. Renato Pierri»

|
|
|
IN
PRIMO PIANO
CONCORSO
LETTERARIO CATERINA MARTINELLI
Scaduto
30 giugno 2021
8°
edizione (2021)... scarica
il Regolamento

Book
Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in
Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle
16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala
Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza
alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te. |
I
nostri soci Sostenitori |
|
|
 |
 |
|
 |
L'associazione
Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi
nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org |
|