Parco
della Serenissima: Italia Nostra chiede il rispetto degli accordi
per la tutela del patrimonio archeologico
|
20
gennaio 2025 - Italia Nostra Roma lancia un appello
alle istituzioni per sbloccare tre importanti interventi di
tutela e valorizzazione del patrimonio culturale presente
nella periferia orientale della Capitale: la realizzazione
del Parco della Serenissima, la riallocazione della Via Collatina
antica e l’avvio degli scavi archeologici della villa romana
in via Scarpitti.
Il Parco della Serenissima, un’area verde di 36 ettari prevista
tra Casalbertone e viale Togliatti, attende ancora di essere
realizzato nonostante sia stato oggetto di un Accordo del
2005 tra TAV (oggi RFI) e Comune di Roma, come compensazione
per i lavori dell’Alta Velocità Roma-Napoli. Roma Capitale
ha recentemente avviato la progettazione del Parco, dopo aver
ricevuto da RFI le aree e i fondi necessari pari a 6,3 milioni
di euro.
Particolare urgenza riveste anche la questione del tratto
di 160 metri della Via Collatina antica, rinvenuto nel 2000
durante i lavori per la realizzazione della galleria ferroviaria
Serenissima e attualmente depositato presso via dello Scalo
Prenestino. Nonostante nel 2016 sia stata stipulata una convenzione
tra RFI e la Soprintendenza Speciale Antichità e Belle
Arti di Roma e stanziata una somma di 715.000 euro per la
sua riallocazione in un’area verde adiacente a via Spencer,
l’intervento non è stato ancora realizzato.
La stessa convenzione del 2016 ha altresì destinato
ulteriori 600.000 euro per gli scavi archeologici della villa
romana in via Scarpitti, anch’essi ancora in attesa di essere
avviati.
“Il Parco della Serenissima rappresenta un’opportunità
unica per la tutela del patrimonio culturale e naturale di
Roma Est”, dichiara Italia Nostra Roma. “L’area comprende
la necropoli Serenissima di età romana, il tracciato
sotterraneo dell’antico Acquedotto Vergine ancora funzionante,
e una preziosa zona umida con sorgenti naturali. Non possiamo
permetterci ulteriori ritardi nell’attuazione di questi importanti
accordi.”
Italia
Nostra è un Ente no profit del Terzo Settore che impegna
i soci in attività di tutela, promozione e valorizzazione
del Patrimonio culturale, anche attraverso i nuovi strumenti
della comunicazione, la conoscenza e la fruizione dei beni
culturali. Italia
Nostra protegge i beni culturali e ambientali, salvando dall’abbandono
e dal degrado monumenti antichi, bellezze naturali o opere
dell’ingegno al fine di promuovere un nuovo modello di sviluppo,
fondato sulla valorizzazione dell’inestimabile patrimonio
culturale e naturale italiano, capace di fornire risposte
in termini di qualità del vivere e di occupazione.
I
LIBRI DI ANTONIO
BARCELLA
|
|
|
|
Fuga
oltre le Colonne d'Ercole
Amazon
(15,10 €) |
Il
quinto Evangelista
Amazon
(11,96 €)
|
Tre
nel sessantotto
Amazon
(11,44 €) |
La
collera del cielo
Amazon
(11,44 €) |
|
|
|

|
Racconti
e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta
Amazon
(8,32 €) |
Là
dove il fiume volge verso il mare
Amazon
(9,36 €) |
In
volo tra fantasia e realtà
Amazon
(10,40 €) 
|
L'ultima
stella di Orione
Amazon
(12,40 €)  |
Articoli letti: 3000152
|
|
clicca
mi piace su Facebook

|
|
Tutti
i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta
del docente” o con il “bonus
cultura”
www.collianiene.org
- © copyright riservato
- riproduzione vietata
Redazione
giornale web 331-1333652
|
|
|
IN
PRIMO PIANO
Omaggio
a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia


Book
Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in
Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle
16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala
Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza
alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te. |
I
nostri soci Sostenitori |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
L'associazione
Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi
nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org |
|