Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Parco della Serenissima – Avviata la rimozione delle strutture abusive

23 gennaio 2025 - Il parco della Serenissima è un’area verde da 36 ettari, che da vent’anni attende di essere trasformata in parco, in qualità di “Opera di mitigazione dell’impatto socio-ambientale della linea Av/Ac nel Comune di Roma”. È un’opera di compensazione per i lavori dell’alta velocità Roma-Napoli, in base all’accordo, stipulato tra RFI e Comune di Roma firmato nel 2005. RFI ha stanziato i fondi necessari pari a 6,3 milioni di euro.
L’area vincolata è delimitata da viale della Serenissima-via Andriulli, l’autostrada Roma-L’Aquila e la linea ferroviaria. Un ulteriore tratto si estende dall’altra parte dell’autostrada tra via Fiorentini e via Grotte di Gregna, dove oltre ai ritrovamenti archeologici si trova anche un’area umida di rilievo dal punto di vista naturalistico. Nel corso di una serie di scavi per la realizzazione della linea ad Alta Velocità Milano-Napoli, è stato rinvenuto un “vastissimo complesso archeologico” che va valorizzato e messo a disposizione dei cittadini. Sono state ritrovate tombe di età medio-repubblicana, una necropoli di età imperiale nonché un tratto sotterraneo dell’Aqua Virgo, l’acquedotto Vergine.
Finalmente il progetto prende piede e lo fa avviando la rimozione delle strutture abusive presenti sull’area. Ne da notizia il sito web di Roma Capitale: «"Sul Parco della Serenissima in questa consigliatura abbiamo fatto passi avanti enormi, rompendo un immobilismo che durava da anni. Il più importante in assoluto ha riguardato la ripresa in carico dell’area da parte del Dipartimento Ambiente, a dimostrazione della volontà di realizzare e aprire il parco ai cittadini prima possibile. Ricordiamo infatti che l’area era affidata a Rfi da tantissimi anni" dichiarano Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti e Giammarco Palmieri, Presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale.
"Dopo la definizione di un masterplan, è stato nominato un responsabile del procedimento e avviato la progettazione. Per questo sono stati inseriti nel bilancio 2025 i finanziamenti - oltre 6 milioni di euro messi a disposizione da Ferrovie ai tempi della Tav - per i lavori necessari ad aprire il parco. Gli indirizzi sono chiari: l’intervento dovrà essere leggero, privilegiando la tutela dell’assetto naturalistico e favorendo l’accessibilità e la percorribilità dell’area".
"Insieme a Rfi - reca la nota dell'assessora Alfonsi - abbiamo già dato avvio agli interventi per eliminare le strutture abusive che nel tempo sono state realizzate. Contiamo di poter avviare i lavori più importanti entro la fine del 2025".
"Siamo consapevoli - conclude l'assessora - del fatto che i cittadini aspettano da tanti anni quel Parco, ma dall’inizio del nostro mandato stiamo lavorando per soddisfare quelle aspettative, insieme al IV Municipio e con tante realtà territoriali. Il Parco della Serenissima sarà una parte importantissima del Parco Lineare di Roma Est"

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon (15,10 €)

Il quinto Evangelista

Amazon (11,96 €)

Tre nel sessantotto

Amazon (11,44 €)

La collera del cielo

Amazon (11,44 €)

Racconti e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta

Amazon (8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon (9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon (10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon (12,40 €)

Articoli letti: 3001052  

clicca mi piace su Facebook

 

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org