Si
allontana l’idea di trasferire il nuovo policlinico Umberto I
a Pietralata
|
24
gennaio 2025 - È passato poco più di
un anno da quando veniva ipotizzato il trasferimento della
megastruttura ospedaliera a Pietralata, ma come sappiamo tutti,
in politica non c’è nulla di certo. Si allontana l’idea
di trasferire il nuovo policlinico Umberto I a Pietralata
accanto all’ospedale Pertini. L'annuncio è stato fatto
dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, durante
un'audizione in commissione Sanità. Il governatore
del Lazio ha riportato una "nuova proposta progettuale
dell'Università La Sapienza, all'interno delle mura
dell'attuale Policlinico, che è meritevole di un approfondimento
col Comune, la Soprintendenza e l'Agenzia del Demanio proprietaria
dell'area”. Si tratta di realizzare l'unione di più
edifici attraverso delle tecniche moderne. Nei prossimi giorni
verrà esaminato il progetto sotto il profilo tecnico.
Il trasferimento delle strutture sull'area del Pertini resta
il piano B se non sarà valutata positivamente la nuova
soluzione.
Il nuovo progetto menzionato da Rocca non è stato,
però, ancora visionato con attenzione: “ho visto
in maniera superficiale il rendering di questo progetto e
dico che è meritevole di approfondimento perché
è qualcosa di completamente diverso rispetto a prima.
Se soddisfa il numero di posti letto, i servizi che dobbiamo
garantire e la staticità della costruzione sono il
primo a essere contento". Il nuovo Policlinico "dovrebbe
essere di 1.170 posti letto", ha concluso Rocca.
A questo punto è lecito domandarsi se possa entrarci
qualcosa la realizzazione dello Stadio della A.S Roma a Pietralata
con questa decisione di annullare il trasferimento dell’Ospedale
Umberto I nella stessa area. Ricordiamo che gli edifici che
costituiscono l’attuale sede del Policlinico sono per la maggior
parte vecchi e fatiscenti con mancanza di spazi per medici
e pazienti. Un ospedale che neppure si avvicina ai requisiti
moderni che occorrono per tali strutture.
"Apprendo
che il policlinico Umberto I non sarà spostato dove
è oggi il Pertini. Ringrazio il presidente della commissione
Trasparenza della Regione Lazio, Valeriani, per aver fatto
chiarezza e chiedo al presidente della Regione Rocca di potenziare
l’ospedale Sandro Pertini con le specializzazioni e con un
organico di medici che oggi è sottodimensionato, per
evitare il collasso del presidio sanitario". Lo
dichiara in una nota il presidente del Municipio Roma IV,
Massimiliano Umberti.
I
LIBRI DI ANTONIO
BARCELLA
|
|
|
|
Fuga
oltre le Colonne d'Ercole
Amazon
(15,10 €) |
Il
quinto Evangelista
Amazon
(11,96 €)
|
Tre
nel sessantotto
Amazon
(11,44 €) |
La
collera del cielo
Amazon
(11,44 €) |
|
|
|
|
Racconti
e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta
Amazon
(8,32 €) |
Là
dove il fiume volge verso il mare
Amazon
(9,36 €) |
In
volo tra fantasia e realtà
Amazon
(10,40 €)
|
L'ultima
stella di Orione
Amazon
(12,40 €) |
Articoli letti: 3001058
|
|
clicca
mi piace su Facebook
|
|
Tutti
i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta
del docente” o con il “bonus
cultura”
www.collianiene.org
- © copyright riservato
- riproduzione vietata
Redazione
giornale web 331-1333652
|
|
|
IN
PRIMO PIANO
Omaggio
a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia
Book
Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in
Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle
16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala
Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza
alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te. |
I
nostri soci Sostenitori |
|
|
|
|
|
|
|
L'associazione
Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi
nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org |
|