Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Il web protesta contro il taglio selvaggio degli alberi a Colli Aniene

28 gennaio 2025 - Partendo dal presupposto che è giusto che l’amministrazione capitolina faccia qualcosa per evitare il ripetersi di disgrazie dopo che una donna di Colli Aniene è deceduta per la caduta di un albero e un’altra è rimasta gravemente ferita ma molti cittadini sospettano che l’operazione attuale di taglio delle alberature lungo le strade e nei parchi stia avvenendo in modo selvaggio e incontrollato. Il web alza la voce dividendosi in due schieramenti. Il primo gruppo si chiede se le alberature rimosse fossero veramente malate al punto di doverle rimuovere e il secondo gruppo che si schiera per una maggiore sicurezza del territorio anche a discapito di qualche pianta tagliata. Tutti però concordano sulla necessità che un agronomo valuti la situazione e stabilisca quali alberi vanno tagliati e quanti vanno potati e che le piante rimosse vanno sostituite. Passare dalla inesistente manutenzione delle alberature al taglio incontrollato è una cosa insopportabile per tutti e se è vero, come ha dichiarato una persona in un commento Facebook che ha chiesto all'operaio che stava tagliando le piante se ce ne fosse una effettiva necessità ricevendo una risposta che ci lascia quantomeno allibiti: "Se li potavamo poi er comune ce doveva fa' vení tutti l'anni, così ce fa' venì una vorta sola".
Non possiamo credere che sia così e vogliamo augurarci che la risposta del lavoratore sia una semplice battuta ma invitiamo il Comitato di Quartiere a fare un accesso agli atti per vedere se l’operazione di taglio era stata valutata da un agronomo o è semplicemente un modo per l’amministrazione Capitolina per lavarsi la coscienza dopo i gravi fatti accaduti.
Siamo tutti d’accordo che ambiente e sicurezza devono procedere insieme senza che una cosa escluda l’altra.

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon (15,10 €)

Il quinto Evangelista

Amazon (11,96 €)

Tre nel sessantotto

Amazon (11,44 €)

La collera del cielo

Amazon (11,44 €)

Racconti e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta

Amazon (8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon (9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon (10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon (12,40 €)

Articoli letti: 3001064  

clicca mi piace su Facebook

 

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org