Giorno
della Memoria nell’I.C. Tullio De Mauro – Per non dimenticare
|
30
gennaio 2025 - Il 27 gennaio scorso, in occasione
della giornata dedicata alla Memoria, non ci sono stati solo
eventi politici per ricordare l’Olocausto ma anche i ragazzi
delle scuole di gran parte d’Italia hanno voluto essere presenti
con un pensiero, un evento o semplicemente parlare di quello
che è accaduto nel passato. Anche l’Istituto Comprensivo
Tullio De Mauro di Colli Aniene ha creato il suo evento “Per
non dimenticare” con tanto di locandina che riprende una citazione
di Primo Levi che recita: “L’Olocausto è una pagina
dell’umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro
della memoria”. I ragazzi della scuola secondaria hanno
ricreato le valigie dei deportati e le hanno portate nelle
tre sedi del plesso (valigie costruite con la guida della
prof.ssa di Tecnologia) accompagnati da due brani musicali
"La vita è bella" in inglese e "Gam
Gam".
Nella sede Calvino i ragazzi si sono esibiti alla presenza
del dirigente ATP di Roma dott. Danilo Vicca e nella scuola
secondaria alla presenza dell'assessore alla Cultura e Memoria
Dott. Maurizio Rossi. Proprio nella scuola secondaria è
stata allestita una mostra con i lavori dei ragazzi sul tema
eseguiti con la supervisione della prof.ssa Laura Ferrulli
(Arte) e prof.ssa Valeria Mancaruso (Tecnologia).
Tutto l'evento è stato fortemente voluto dalla nuova
preside Adelaide D'Amelia.
Giorno
della Memoria - È una ricorrenza internazionale,
celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare
le vittime dell'Olocausto nei campi di concentramento tedeschi
e austriaci. Ricordare significa affrontare anche la memoria
della liberazione di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945.
Quel giorno, le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio,
rivelando al mondo l'orrore dell'Olocausto: milioni di vite
spezzate per la fede, l'etnia, le idee politiche, la diversità.
![](doc/giorno-memoria-scuola-santi.jpeg)
I
LIBRI DI ANTONIO
BARCELLA
|
|
|
|
Fuga
oltre le Colonne d'Ercole
Amazon
(15,10 €) |
Il
quinto Evangelista
Amazon
(11,96 €)
|
Tre
nel sessantotto
Amazon
(11,44 €) |
La
collera del cielo
Amazon
(11,44 €) |
|
|
|
![](../2024c/img3/L%27ultima%20stella%20di%20Orione%2090x135.jpg)
|
Racconti
e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta
Amazon
(8,32 €) |
Là
dove il fiume volge verso il mare
Amazon
(9,36 €) |
In
volo tra fantasia e realtà
Amazon
(10,40 €) ![](../2011/Img5/NEW.gif)
|
L'ultima
stella di Orione
Amazon
(12,40 €) ![](../2011/Img5/NEW.gif) |
Articoli letti: 3001059
|
|
clicca
mi piace su Facebook
![](../imgcoll/facebook.JPG)
|
|
Tutti
i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta
del docente” o con il “bonus
cultura”
www.collianiene.org
- © copyright riservato
- riproduzione vietata
Redazione
giornale web 331-1333652
|
|
|
IN
PRIMO PIANO
Omaggio
a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia
![](../2024/img1/lapide%20martinelli.jpg)
![](../2019b/doc/book_crossing_20190321_172851.jpg)
Book
Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in
Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle
16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala
Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza
alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te. |
I
nostri soci Sostenitori |
|
|
![](../2020/img1/Logo_univ_pop-172x155.jpg) |
![](../2022/img1/Green_box_150x150.jpg) |
![](../2014/img1/associazione%202%20euro%20d.jpg) |
|
![](../imgcoll/facebook.JPG) |
L'associazione
Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi
nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org |
|