Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Tranvia Togliatti - A che punto sono i lavori?

19 febbraio 2025 - Era il 25 ottobre del 2023 quando il Comune di Roma dal suo sito web annunciava il progetto della Tranvia Togliatti che unirà Ponte Mammolo alla Subaugusta e indicava la fine dei lavori per il 30 giugno 2026. Una previsione che, a giudicare dalla lentezza dei lavori e a quanto realizzato fino ad oggi, appare quantomeno utopistica. Lungo la tratta dove dovrebbe sorgere quest’opera non si notano cantieri al lavoro tranne qualche recinsione di pochi metri dove non vediamo mai nessuno. Ci auguriamo di essere in errore ma se la nostra valutazione fosse giusta saremmo di nuovo davanti a quella politica degli annunci a cui non seguono i fatti, almeno secondo quanto previsto dalla milestone del progetto. Sarà l'ennesima opera consegnata con ritardo di anni? Purtroppo nel tiburtino ne abbiamo visti tanti di questi progetti consegnati dopo diversi anni dalla data prevista che poi fanno lievitare i costi delle opere.

Ricordiamo che la tramvia Togliatti è una delle undici linee tram che l'Amministrazione capitolina punta a realizzare entro il 2030, un collegamento che intercetta e attraversa i territori di IV, V e VII Municipio con un grosso impatto sui quartieri che attraversa, compreso Colli Aniene. L'opera partirà da Ponte Mammolo (linea B), passerà per il nodo di Centocelle (linea C) e arriverà a Subaugusta (linea A). Il tracciato, lungo 8 km, passerà anche per la fermata Togliatti della linea ferroviaria FL2, per un totale di 19 fermate in aggiunta ai due capolinea. L’importo dei lavori è di circa 93 milioni di euro.

Dopo il nostro articolo arriva la risposta di Roma Capitale:

TRAMVIA TOGLIATTI, AVVIO CANTIERI DAL 3 MARZO

19 febbraio 2025 - Tramvia Togliatti: concluse le attività relative allo sviluppo del progetto esecutivo consistenti in sondaggi, bonifiche e verifiche strutturali sul cavalcavia della autostrada A24.

A darne notizia l'Assessorato alla Mobilità che aggiunge che il prossimo 27 febbraio si concluderà la verifica sul progetto esecutivo della tratta che va da Ponte Mammolo al cavalcavia dell’A24 e che pertanto il 3 marzo avrà inizio la cantierizzazione per la realizzazione dei lavori di tale tratta da Ponte Mammolo fino a via degli Alberini.

"La conclusione della verifica del progetto esecutivo delle successive fasi avverrà parallelamente all’esecuzione dei lavori nella prima tratta e sarà completato entro l’11 maggio; - ha spiegato l'Assessore Eugenio Patané - al riguardo l’appaltatore, sulla base del progetto esecutivo redatto, ha già provveduto a reperire sul mercato la fornitura dell'armamento e gli impianti occorrenti per l'intera tramvia. Le opere saranno realizzate con l'apertura di più cantieri lungo l'asse della tramvia per accelerare l'esecuzione, completare i lavori entro la data del 30 giugno ‘26 e di cogliere così l’obiettivo PNRR. Si ringrazia la Commissaria di Governo, Maria Lucia Conti, il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti e le imprese aggiudicatarie per essersi messi a disposizione del raggiungimento di questo obiettivo sfidante".

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon (15,10 €)

Il quinto Evangelista

Amazon (11,96 €)

Tre nel sessantotto

Amazon (11,44 €)

La collera del cielo

Amazon (11,44 €)

Racconti e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta

Amazon (8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon (9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon (10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon (12,40 €)

Articoli letti: 3000120  

clicca mi piace su Facebook

 

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org