Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Istituto Tecnico Turistico Livia Bottardi - Intitolazione de “Il Giardino di Mimmo”

22 febbraio 2025 - Il riconoscimento per l’attività sul territorio di Mimmo Pietrangeli, che qui a Colli Aniene attendevamo dalle istituzioni locali, arriva dai ragazzi e dai professori dell’Istituto Turistico Livia Bottardi dove lui ha insegnato per tanti anni. Giovedì 27 Febbraio 2025 dalle ore 10:45 alle ore 12:20 il giardino interno dell’Istituto Tecnico sarà intitolato al Prof. Domenico Pietrangeli docente dell’Istituto. La cerimonia si terrà proprio nel giardino della scuola e proseguirà poi nell’ Aula Magna. Interverranno colleghi, studenti e per l’occasione sarà apposta una targa per ricordarlo.

Ho avuto modo, qualche anno fa, di accompagnare Mimmo, in occasione di un evento per la Cervelletta, nella scuola Livia Bottardi dove aveva insegnato e ho avuto modo di apprezzare la stima che avevano per lui i suoi ex colleghi e gli studenti più grandi. Mimmo era una persona che riusciva a coinvolgere gli altri sui temi in cui credeva e la tutela dell’ambiente era un focus primario. Tante delle iniziative promosse in passato per la salvaguardia del Casale storico e del parco della Cervelletta, portano la sua firma e il suo sostegno. Curava quel complesso monumentale e l’area umida come se fossero una proprietà personale. Insegnava la storia del luogo a tante scolaresche, che andavano in visita alla Cervelletta, e usava la stessa accortezza con le persone adulte che frequentavano quel luogo e avevano sete di sapere. Salutava chiunque incontrava, conoscenti o persone estranee, perché riteneva che il “buongiorno” che distribuiva fosse soprattutto un atto di buona educazione. Manca a tanti in questo territorio e meriterebbe che i suoi concittadini e le istituzioni si ricordassero di lui.

La storia della scuola - Nel 1974 con la strage di Piazza della Loggia a Brescia, viene assassinata Livia Bottardi, una giovane insegnante, vittima innocente della barbarie del terrorismo e della violenza cieca ed insensibile alla vita ed alla condizione umana. Si sceglie di prenderne il nome, e quella scelta impone di ricordare che la scuola, più di ogni altra istituzione, formale e non, di questa società, ha il dovere di rispettare, salvaguardare e valorizzare l’individualità e la diversità , di formare ad una coscienza storica ed ai valori umani e civili ed alla pace, affinché le nuove generazioni siano capaci di scelte degne, consapevoli e coerenti con il patrimonio storico e culturale a cui appartengono, scelte di tolleranza, di garanzia, di solidarietà di pace.

L'Istituto Tecnico per il Turismo Livia Bottardi si trova a Tor Sapienza. A compensazione della sua ubicazione periferica, dispone di moderne strutture e risorse didattiche.

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon (15,10 €)

Il quinto Evangelista

Amazon (11,96 €)

Tre nel sessantotto

Amazon (11,44 €)

La collera del cielo

Amazon (11,44 €)

Racconti e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta

Amazon (8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon (9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon (10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon (12,40 €)

Articoli letti: 4  

clicca mi piace su Facebook

 

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org