Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Eventi del Carnevale nel IV Municipio in tutto il territorio

27 febbraio 2025 - Nella tradizione dei quartieri del tiburtino torna nelle strade e nelle piazze il Carnevale con una serie di eventi per tutti i gusti anche se nel tempo abbiamo perso manifestazioni importanti come il Gran Carnevale Romano e il Carnevale di Rio Aniene. Il Carnevale è la festa più pazza dell'anno che coinvolge adulti e bambini. Al contrario di quel che si può credere è una festa religiosa, probabilmente ereditata dalla festa romana in onore di Saturno (Carnalia) ma adottata dalla tradizione cristiana, che esprime il bisogno di una temporanea liberazione dai doveri sociali e dagli ordinamenti per liberare la voglia di anarchia e licenziosità che si esprime nello scherzo e negli sberleffi tanto più graditi se rivolti al potente di turno. Durante i festeggiamenti tutto sembra permesso: allegria, balli, divertimento tra cibi tradizionali, coriandoli e stelle filanti. L’elemento caratteristico del Carnevale è l’uso della maschera, che originariamente era indossata per nascondere le fattezze umane allo scopo di allontanare gli spiriti maligni.

Il IV Municipio ha annunciato i seguenti eventi:

27 febbraio alle 16,00 – Festa di Carnevale via Montenero Sabino 32-42
1 marzo alle 14,00 – Sfilata musicale carnevalesca “Facciamo la PACE?” al Parco via G. Mechelli 132 (San Basilio)
1 marzo alle 16,00 – Carnevale in maschera presso il Circolo Anziani “Vittorio Veneto” al Parco Monsignore Leone Capitanata – Via di Pietralata 306
1 e 2 marzo alle 15,00 – Carnevale romano delle 7 contrade di Sant’Antanasio presso Parrocchia omonima
2 marzo alle 15,30 – Sfilata di Carnevale presso la Parrocchia Santa Maria Concolatrice
4 marzo alle 17,00 – Carnevale di Pietralata al Campo Sportivo XXV Aprile – Via Marica 80

Ma non dimentichiamo gli appuntamenti a Colli Aniene anche se non sono riportati sulla locandina emessa:

27 febbraio dalle 16,00 alle 19,00 Carnevale in piazzetta – viale Bardanzellu 77 con musica, sfilata, truccabimbi, laboratori e merende per i bambini
1 marzo Carnevale di Colli Aniene con Mostra Mercato e Giochi in maschera in viale Franceschini che sarà pedonalizzata tra via Ruini e via Sommovigo.
2 marzo Sfilata di Carnevale a piedi o in bici a partire dalle 10,30 con appuntamento in viale Fernando Santi, 65 e si concluderà verso le 12,00 al Parco Tiburtino III.

C'è inoltre un altro evento per le strade di Ponte Mammolo e Rebibbia organizzato dal comitato Mammut:

2 marzo alle 14,30 Sfilata di Carnevale via Pio Brizarielli e alle 17,00 Grande Festa spazio Peroni

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon (15,10 €)

Il quinto Evangelista

Amazon (11,96 €)

Tre nel sessantotto

Amazon (11,44 €)

La collera del cielo

Amazon (11,44 €)

Racconti e leggende all’ombra dellaTorre della Cervelletta

Amazon (8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon (9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon (10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon (12,40 €)

Articoli letti: 3003821  

clicca mi piace su Facebook

 

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org