Associazione
Culturale "Vivere a Colli Aniene"
Terzo
Concorso Letterario Caterina Martinelli
Serata
di emozioni e cultura per la premiazione del 3° Concorso Letterario
Caterina Martinelli
23
maggio 2015 - A volte, ci sono momenti di forte emozione che
è difficile descrivere con le parole anche da parte di chi è
abituato ad usarle. In una sala completamente gremita nella suggestiva
cornice della Biblioteca Comunale "Vaccheria Nardi" si è
tenuta la Premiazione del 3° Concorso Letterario Caterina Martinelli,
con la presenza della maggior parte degli autori risultati vincitori
di uno dei 77 premi assegnati dalla giuria. L’evento ha visto
la presenza, in rappresentanza del territorio, dell’Assessore
alla Cultura del IV Municipio Paolo De Paolis e del Presidente della
Commissione Ambiente Nicolò Corrado. Le varie fasi della consegna
dei premi sono state accompagnate dall’esibizione della Scuola
di Musica Anton Rubinstein di Colli Aniene diretta dalla pianista Sara
Matteo. Particolarmente apprezzata dagli autori e dai presenti la professionalità
e la preparazione dei ragazzi che si sono cimentati in alcuni brani
di ottima musica.
Durante la consegna dei premi alcuni autori hanno letto le loro opere
vincitrici delle categorie racconti e poesie. Attimi di vera commozione
tra tutti i presenti si sono avuti quando Giuseppe Barcellona ha dato
voce al suo racconto “Cento passi indietro”, dedicato al
magistrato Giovanni Falcone, proprio nel giorno dell’anniversario
dell’attentato di Capaci. La stessa emozione provata poi per le
poesie declamate da Fulvia Marconi (Era vestito d’oro), da Luigi
Antonio Pilo (Birkenau, sola andata) e da tutti gli altri poeti. Per
la sezione poesie in dialetto è stata particolarmente apprezzata
la recitazione a memoria di Alberto Canfora della sua poesia “Alina”.
Sarebbe ingiusto non ricordare inoltre le poesie lette con enfasi dagli
altri autori tra cui quelle di Pier Carlo Beretta (Le sante donne),
di Ezio Secci (Quanta fretta) e di Giovanna Mulè (Vintu d’ali).
La premiazione delle opere vincitrici delle categorie libri editi e
libri inediti sono state accompagnate dalla lettura delle motivazioni
che hanno portato all’assegnazione dei premi. Ricordiamo che le
opere premiate hanno prevalso su una concorrenza vasta e qualificata
e quindi sono tutte degne di citazione ma per motivi di spazio non possiamo
farlo e vi indirizziamo verso le classifiche già comunicate.
Facciamo eccezione per le opere vincitrici: nella categoria libri editi
ha prevalso Renzo Cremona con il libro “Tutti senza nome”
e si è aggiudicato la posizione d’onore del 2° posto
il libro “I poveri di Cristo” di Salvatore De Paola, mentre
il giovanissimo autore Yuri Barbiero ha posizionato il suo romanzo “Oltre
di noi” al primo posto della categoria libri inediti.
Chiudiamo annunciandovi che il bando per la 4° edizione del Concorso
Letterario Caterina Martinelli sarà pubblicato nel mese di gennaio
del 2016.
Altre fotografie relative
al giorno della premiazione saranno pubblicate nei prossimi giorni.
Altre
Informazioni
________________________________________________________________________________________
3°
Concorso - I Vincitori delle categorie Racconti e Poesie
3°
Concorso - I Vincitori delle categorie Libri editi ed inediti
RISULTATI
2° Concorso (2013)
RISULTATI 1° Concorso
(2012)