Premiazione
del 1° Concorso Letterario Caterina Martinelli - Autori illustri
e opere meritorie
7
aprile 2013 – In una cornice adeguata di partecipazione di
pubblico, autori e istituzioni si è svolta la cerimonia di premiazione
del 1° Concorso Letterario Caterina Martinelli promosso dall’Associazione
Vivere a Colli Aniene. La presenza del Presidente del V Municipio Ivano
Caradonna e dell’Assessore alla Cultura Angela Scacco ha arricchito
l’evento con una partecipazione istituzionale importante.
L’evento è stato presentato da Katia Barcella e Ilaria Danesi
che hanno condotto la premiazione attraverso una scaletta sempre interessante
che non ha annoiato mai la platea. Un intervallo all’insegna del buon
umore è stato l’intrattenimento cabarettistico romano di Tullio
Scatena dei Guitti di Colli Aniene.
Visibile l’emozione di alcuni autori durante la premiazione e la lettura
delle motivazioni che hanno deciso l’assegnazioni dei premi.
Il
presidente dell’Associazione Vivere a Colli Aniene ha ringraziato tutti
i presenti, molti dei quali avevano affrontato un lungo viaggio per
partecipare all’evento. Ha poi spiegato la scelta di dedicare questo
concorso alla popolana romana Caterina Martinelli eroina di questo territorio.
Ha aggiunto inoltre alcune informazioni sulla nuova edizione del Concorso:
“Avremo una nuova categoria per romanzi inediti, al cui vincitore verrà
consegnata, oltre al premio, una proposta editoriale di Prospettiva
editrice. La sezione di poesia romanesca verrà ampliata a tutti
i dialetti italiani in modo da avere una base di confronto più
ampia e più selezionata.”
Un ringraziamento particolare va a Don Paolo, parroco della Chiesa Santa
Bernadette, che ha messo a disposizione dell’associazione il teatro
parrocchiale dove si è svolta la cerimonia di premiazione.
Lasciamo parlare le immagini più esplicative di tante parole.
ELENCO
DEI VINCITORI DEL 1° CONCORSO LETTERARIO CATERINA MARTINELLI
Vi
comunichiamo i nomi dei Vincitori
del 1° Concorso Letterario Caterina Martinelli.
Sezione
A: racconto, favola o saggio a tema libero, edito o inedito, in
lingua italiana
Posizione |
Nome |
Opera |
Premio |
1 |
Muccin
Fabio |
Fiore
di gelsomino |
Coppa
e attestato |
2 |
Giordanino
Aldo |
Don't
cry for her Palestina |
Coppa
e attestato |
3 |
Iovino
Gianfranco |
Le
quattro spose |
Coppa
e attestato |
4 |
Saponaro
Emma |
Lo
specchio del tempo |
Medaglia
e attestato |
5 |
Emili
Caterina |
Noemia |
Medaglia
e attestato |
6 |
Canfora
Alberto |
La
sirena |
Medaglia
e attestato |
7 |
Selan
Roberta |
Il
libro delle cose belle |
Attestato |
8 |
Fasoli
Nicola |
Attualità |
Attestato |
9 |
Canella
Marco |
Fotoclick |
Attestato |
10 |
Guidotti
Maria Denis |
Patrizia |
Attestato |
Sezione
B: poesia a tema libero, edita o inedita, in lingua italiana
Posiz. |
Nome |
Opera |
Premio |
1 |
Marconi
Fulvia |
E
nel pensiero mio ancor mi perdo |
Coppa
e attestato |
2 |
Selan
Roberta |
Piccole
mani aperte |
Coppa
e attestato |
3 |
Fatigoni
Luisa |
Giuro,
padre mio |
Coppa
e attestato |
Premio
speciale |
Barillaro
Fiorella |
Era
appena ieri |
Premio
speciale giovani (coppa) |
4 |
Sicari
Fabio |
Tempo
che fu |
Medaglia
e attestato |
5 |
Ladik
Donato |
Vorrei
inseguire il vento |
Medaglia
e attestato |
6 |
Quartu
Maria Chiara |
La
Notte |
Medaglia
e attestato |
7 |
Canfora
Alberto |
Di
buon mattino |
Attestato |
8 |
Vitullo
Lucio |
Vorrei
essere una rondine(pensiero
di un immigrato) |
Attestato |
9 |
Castagnaro
Eugenio |
Colorarti
di me |
Attestato |
9 |
Pujia
Domenico |
Una
piccola vita |
Attestato |
10 |
Baroni
Piero |
Per
Loro |
Attestato |
Sezione
C: poesia a tema libero, edita o inedita, in dialetto romanesco
Sezione
D: volume edito di narrativa (romanzo, saggistica, favole, racconti),
in lingua italiana
Posizione |
Nome |
Opera |
Premio |
1 |
Stasi
Maurizio |
Atlantide
- La verità |
Coppa
e attestato |
2 |
Emili
Caterina |
L'autista
delle slot |
Coppa
e attestato |
3 |
Schiuma
Lucio |
Sarò
come Garrincha |
Coppa
e attestato |
3 |
Torrusio
Michele |
Sonja
l’albanese |
Coppa
e attestato |
Premio
speciale |
Montacchiesi
Mauro |
Opus
de Hominibus |
Premio
speciale saggistica (coppa) |
Premio
speciale |
Nardi
Maria Grazia |
Le
avventure di Wurstel |
Premio
speciale letteratura per l'infanzia (coppa) |
Premio
speciale |
Piccoli
Renzo |
La
dea che inventò la sera |
Premio
speciale poesia per l'infanzia (coppa) |
La
premiazione dei vincitori verrà effettuata Sabato 6 Aprile
2013 alle ore 16 presso il Teatro della Chiesa Santa
Bernadette in Roma – Viale Ettore Franceschini, 40.
Si prega confermare via e-mail la partecipazione alla cerimonia di premiazione
entro il 1 aprile 2013.
Coloro che saranno impossibilitati a intervenire alla cerimonia di premiazione
potranno ricevere a domicilio il premio di loro competenza, col solo
rimborso delle spese di spedizione stabilite in 10 euro. I vincitori
dei premi non ritirati entro 60 gg dalla cerimonia di premiazione saranno
ritenuti rinunciatari. Gli attestati non ritirati entro il termine di
60 gg saranno inviati ai concorrenti esclusivamente come allegato e-mail
(pdf) con stampa a carico del ricevente.
ELENCO
FINALISTI DEL 1° CONCORSO LETTERARIO CATERINA MARTINELLI
Vi
comunichiamo i Finalisti del 1° Concorso Letterario Caterina Martinelli.
Gli elenchi dei finalisti sono in ordine
alfabetico e non di classifica. I vincitori saranno
comunicati entro il 15 marzo 2013.
Sezione
A: racconto, favola o saggio a tema libero, edito o inedito, in
lingua italiana:
Canella
Marco - Fotoclick
Canfora Alberto - La sirena
Emili Caterina - Noemia
Fasoli Nicola - Attualità
Giordanino Aldo - Don't cry for her Palestina
Iovino Gianfranco - Le quattro spose
Maria Denis - Patrizia
Muccin Fabio - Fiore di gelsomino
Saponaro Emma - Lo specchio del tempo
Selan Roberta - Il libro delle cose belle
Sezione
B: poesia a tema libero, edita o inedita, in lingua italiana:
Barillaro
Fiorella - Era appena ieri
Baroni Piero - Per Loro
Canfora Alberto - Di buon mattino
Castagnaro Eugenio - Colorarti di me
Fatigoni Luisa - Giuro, padre mio
Ladik Donato - Vorrei inseguire il vento
Marconi Fulvia - E nel pensiero mio ancor mi perdo
Pujia Domenico - Una piccola vita
Quartu Maria Chiara - La Notte
Selan Roberta - Piccole mani aperte
Sicari Fabio - Tempo che fu
Vitullo Lucio - Vorrei essere una rondine (pensiero di un immigrato)
Sezione
C: poesia a tema libero, edita o inedita, in dialetto romanesco:
Canfora
Alberto - Matinata
Di Iaconi Elisabetta - La nuvoletta rosa
Managò Marco - Sotto ar celo
Sezione
D: volume edito di narrativa (romanzo, saggistica, favole, racconti),
in lingua italiana:
Emili
Caterina - L'autista delle slot
Montacchiesi Mauro - Opus de Hominibus
Nardi Maria Grazia - Le avventure di Wurstel
Piccoli Renzo - La dea che inventò la sera
Schiuma Lucio - Sarò come Garrincha
Stasi Maurizio - Atlantide - La verità
Torrusio Michele - Sonja l’albanese
La
premiazione dei vincitori verrà effettuata Sabato 6 Aprile
2013 alle ore 16 presso il Teatro della Chiesa Santa
Bernadette in Roma – Viale Ettore Franceschini, 40.
GRANDE
SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE
DEL CONCORSO LETTERARIO CATERINA MARTINELLI